




Le proiezioni e le masterclass del festival si terranno presso le sale del Palazzo dei Congressi. Fra gli oltre 50 FILM PRESENTATI, 14 ANTEPRIME MONDIALI, 12 ANTEPRIME EUROPEE E OLTRE 10 ANTEPRIME ITALIANE, tra documentari e cortometraggi.
La cerimonia di apertura del festival si terrà a MESSINA, SABATO 14 LUGLIO e sarà dedicata a CARLO VANZINA, scomparso lo scorso 8 luglio, con la proiezione del film Il cielo in una stanza con oltre 70 film e serie tv, il celebre regista e produttore ha descritto i cambiamenti della società italiana, da, Sapore di Sale e Vacanze di Natale al recente Caccia al Tesoro.
La GIURIA al femminile del festival sarà diretta dalla produttrice MARTHA DE LAURENTIIS e include l’attrice, regista e produttrice MARIA GRAZIA CUCINOTTA, la produttrice DONATELLA PALERMO, la produttrice ELEONORA GRANATA, e la produttrice ADRIANA CHIESA DI PALMA. Ilprestigioso PREMIO TAURO D’ORO, così come i TAORMINA ARTE AWARDS, saranno consegnati durante la cerimonia di chiusura del festival, venerdì 20 luglio in una serata presentata dal conduttore e giornalista SALVO LA ROSA che si terrà nello splendido TEATRO ANTICO DI TAORMINA. La giuria assegnerà inoltre 5 premi per i film in concorso, per le categorie Miglior Regista, Miglior Produttore, Miglior Attore, Miglior Attrice e Miglior Sceneggiatura.
Il festival dichiarano Bizio e Casadonte quest’anno privilegia film diretti da donne e film con forti temi sociali, dall’immigrazione, alla violenza contro le donne, ai rifugiati. Anche per questo abbiamo voluto scegliere una giuria composta solo di donne, produttrici e attrici.
Nei giorni del festival, sarannno OSPITI a Taormina numerose star internazionali e italiane, tra cui MARION COTILLARD, RUPERT EVERETT, RICHARD DREYFUSS, MATTHEW MODINE, TERRY GILLIAM, MAURIZIO MILLENOTTI, MICHELE PLACIDO, SABINA GUZZANTI, MONICA GUERRITORE, RICKY TOGNAZZI,SIMONA IZZO, BEPPE CINO, TONY SPERANDEO, PIETRO VALSECCHI, MICHELAANDREOZZI, MARTHA DE LAURENTIIS, MARIA GRAZIA CUCINOTTA, ADRIANA CHIESADI PALMA, DONATELLA PALERMO, ELEONORA GRANATA, PAOLA FERRARI DEBENEDETTI, DR. PIETRO BARTOLO e MARIA SOLE TOGNAZZI, SABRINA PARAVICINI, ROSSELLA BRESCIA, NICK MANCUSO e tanti altri.
Tra i film in concorso, in anteprima mondiale, ‘Be Kind’ di SABRINA PARAVICINI E NINO MONTELEONE, con ROBERTO SAVIANO, FORTUNATO CERLINO e SAMANTHA CRISTOFORETTI, che racconta il viaggio da piccolo regista di una persona ‘diversa’ all’interno della diversità, intesa non come differenza, ma come ricchezza nella varietà.
L’idea del film nasce da una domanda della madre: Ti andrebbe di raccontarti?. Lui ha accettato. La mamma, l’attrice e regista Sabrina Paravicini, lo accompagna in un percorso fisico, ma soprattutto emotivo, attraverso la condivisione delle loro storie.
Tra i numerosi eventi, il 17 luglio alle ore 10:00, “A SCUOLA DI CINEMA”, con Il Centro Sperimentale di Palermo, a cura di Ivan Scinardo. SILVIA BIZIO, co-direttrice artistica, che in passato aveva già collaborato con il festival in qualità di Consulente dagli Stati Uniti, aggiunge: “In pochi giorni siamo riusciti a creare un festival con una line up di altissimo livello, che descrive al meglio la bellezza di questo festival storico.
EVENTI SPECIALI
In Bici Senza Sella – di Alessandro Giuggioli – ITALIA Io e lei – di Maria Sole Tognazzi – ITALIA Viaggio Sola – di Maria Sole Tognazzi – ITALIA
DOCUMENTARI
Acqua e zucchero: Carlo di Palma, I Colori della Vita_ di Fariborz Kamkari – ITALIA Ccà Semu_ di Luca Vullo (30 min) – ITALIA Country for Old Men_ di Pietro Jona e Stefano Cravero – ITALIAFreedom Must Not Die at Sea di Alfredo Lo Piero – anteprima mondiale – il racconto della Guardia Costiera italiana, di Medici senza Frontiere, Amnesty International e il Cara di Mineo, il piùgrande centro per migranti in Europa, che vedrà la presenza di una rappresentanza di rifugiati Greetings from Austin di Vittorio Buongiorno – ITALIA – anteprima mondial Hands of God di Riccardo Romani presentato da Alfonso Cuarón – ITALIA – anteprima mondialeIl Raccontatore di Giancarlo Mogavero (30 min) ITALIA anteprima mondiale La Libertà Non Deve Morire in Mare ITALIA – anteprima mondiale La Storia Dimenticata di Camp Monticello di Matteo Borgardt ITALIA/USA – anteprima mondiale Like a Pebble in the Boot di Hélène Choquette – anteprima europeaMikael di Massimiliano Varrese – ITALIA – anteprima mondiale Sarà Paradiso di Gaetano di Lorenzo – ITALIA Why Knot _di Dhruv Dhawan – CANADA – anteprima europea Prima che il Gallo canti di Cosimo Damiano Damato – ITALIA
CORTOMETRAGGI
Posso entrare? di Fariborz Kamkari – ITALIALe Piccole Cose di Emiliano Galigani – ITALIA Mercury di Khaleel Lee – USA Paura dell’ignoto di Gabriel Jenkinson – ITALIA/USA Più data che promessa di Maria Grazia Nazzari – ITALIA Pray for Rome di Ilaria Borrelli – ITALIA Sicily My Love di Michael Roberts – ITALIA Sunrise Road di Leopoldo Dondena – ITALIAIl compleanno di Alice di Maria Grazia Cucinotta
PREMI SPECIALI
PROIEZIONI IN COLLABORAZIONE CON IL MESE DEL DOCUMENTARIO, SELEZIONE DI DAVIDE MORABITO
Country for Old Men di Pietro Jona e Stefano Cravero – ITALIA Greetings from Austin di Vittorio Buongiorno – ITALIA – anteprima mondiale Hands of God di Riccardo Romani – anteprima mondiale Like a Pebble in the Boot di Hélène Choquette – anteprima europea Setteponti Walkabout di Gianfranco Bonadies, Gianpaolo Capobianco e Michele Sammarco – ITALIA – anteprima mondiale Why Knot di Dhruv Dhawan – CANADA – anteprima europea
PER MAGGIORI INFORMAZION Iwww.taorminafilmfest.it
pubblicato da redazione – webstampa24@gmail.com