Nemo

Si tratta, in realtà di due prime mondiali, una il 26 e 27 maggio ore 21 con Wardal nell’inedito di Pirandello “ Nemo “ da San Francisco, versione scritta per Greta Garbo, con Sara Pastore, attrice e soprano, figlia del regista Sergio Pastore e della leggenda Aichè Nanà, amica di Wardal, che Fellini immortalò ne: “ La Dolce Vita “, ed Il 28 maggio ore 18 Wardal in “ Pirandello – Franco Battiato “ con Andrea Ceccomori, flautista internazionale di grande versatilità. “ Pirandello – Franco Battiato “ è un accostamento di contenuti delle due personalità siciliane con Wardal in “ Nemo “ inedito di Pirandello nel quale si inserisce uno “ spirito “ con alcune frasi di Franco Battiato e gli interventi del flautista Andrea Ceccomori in tournée con “ Battiato nascosto “. In breve chi è Wardal (Conte Federico di Wardal), Wardal, numero uno del teatro di innovazione , dopo 20 anni ritorna in Italia a Roma con il successo “ Nemo “ monologo inedito di Pirandello da San Francisco Istituto Italiano di Cultura. Il nome di Wardal, interprete teatrale preferito da Dario Bellezza è legato al suoi mentors Fellini e Carlo Lizzani, ma anche ad Eduardo De Filippo, Frank Sinatra, Marlene Dietrich. Wardal propone a Roma la versione di “ Nemo “ che Pirandello scrisse per Greta Garbo, con contributi scritti di Franco Battiato. I due eventi teatrali sono patrocinati dalla Regione Lazio – Sezione Cultura, da “ Il Mandir della Pace “, fondazione “ Greco “, Nobile Accademia Leonina. Ospite d’onore la principessa Elettra Marconi. Suo padre Guglielmo Marconi, aiutò Pirandello per il Premio Nobel. Il poster di “ Nemo “ è firmato dall’art graphic designer Armando Milani. Il poster di “ Pirandello -Battiato “ è firmato dalla pittrice Patrizia Patti. Al Teatro Planet, via Crema, 14 Roma.

Pubblicato da redazione