Austin è un simpatico e irrefrenabile bambino sofferente di autismo, inoltre ha ereditato dalla madre una rara malattia che gli rende le ossa fragili; nonostante i numerosi ricoveri in ospedale la vita del bambino sembra proseguire felicemente perché è fortunato nell’avere due genitori affettuosi che lo amano e si sacrificano per lui. Il padre Scott (Zachary Levi) ha lui stesso dei problemi di alcolismo che rischiano di mettere in pericolo la vita dei figli, tanto che la sua amorevole moglie Teresa (Meghann Fay) si vede costretto ad allontanarlo da casa. Austin per i suoi problemi caratteriali, nonostante la simpatia che i suoi compagni di scuola provano per lui, viene momentaneamente ricoverato in una clinica per bambini problematici. Riuscirà Scott a rientrare in famiglia vincendo il suo alcolismo? E riuscirà il piccolo Austin, anche grazie all’amore da cui è circondato, a risolvere i suoi problemi di comportamento? Il film è basato su una storia vera, sul libro autobiografico del padre del bambino intitolato, The Unbreakeble Boy che narra il rapporto dei genitori con il loro apparentemente sfortunato figlio autistico. Gli autori del film hanno fatto la scelta giusta nello smussare gli aspetti drammatici e dolorosi della storia, facendola raccontare in prima persona dallo stesso ragazzo rendendo la vicenda un inno alla vita, e mostrando come anche nelle situazioni più tragiche si possa trovare del buono e del bene. Il Ragazzo di Cristallo si trasforma così in un film per tutta la famiglia dove i buoni sentimenti trionfano e tutti possono identificarsi ed empatizzare con la famiglia protagonista che, nonostante tutte le sciagure che la perseguitano, riesce a rimanere unita e a superare i drammi e i dolori che devono quotidianamente affrontare. Il film è prodotto dalla piccola ma agguerrita Kingdom Story Company. Gli attori sono stati scelti con grande cura, il bambino, al suo esordio, che interpreta il piccolo protagonista è perfetto nel rappresentare un piccolo malato che riesce a superare le dure prove del destino e a non perdere mai la speranza e il buon umore pur attraverso le avversità. Ma il film si basa soprattutto sulla coinvolgente personalità del padre interpretato in maniera magistrale da Zachary Levi, ben noto anche in Italia per Thor, Shazam e Spy Kids, qui chiamato ad interpretare un ruolo delicatissimo di un padre amoroso ma con la sua debolezza quasi fatale, che alla fine riuscirà a trionfare su sé stesso. La sua partner, Meghann Fay, perfetta nel ruolo della madre che soffre della stessa malattia del figlio e che deve anche preoccuparsi dell’alcolismo del marito. Jon Gunn meticoloso regista e sceneggiatore specializzato in lungometraggi di carattere religioso come The Case for Christ e Jesus Revolution. Prodotto da Lionsgate e basato sul libro autobiografico The Unbreakable Boy: A Father’s Fear, a Son’s Courage, and a Story of Unconditional Love. Regia di JON GUNN. Cast: ZACHARY LEVI, MEGHANN FAHY, JACOB LAVAL. Dal 27 Marzo nelle sale distribuito da Notorius Pictures.
Guarda il trailer del film
https://www.youtube.com/watch?v=jTfkJDEIslc
Pubblicato da redazione