Emanuela Mascherini torna al cinema dal 30 novembre nella commedia romantica Doppia Coppia di Igor Biddau. Nel cast anche i fratelli Stefano e Michele Manca e Maria Celeste Sellitto. La Mascherini interpreta Fernanda, una principessa azzurra sopra le righe. Non è bionda, non ha gli occhi azzurri e e non è delicata. Bensì tutto il contrario. Lei ama la natura, parla varie lingue e lavora come guida nelle escursioni trekking. Non sente l’esigenza di avere un uomo al suo fianco ma ha, però, un amico speciale, Vincenzo (Stefano Manca), single convinto e abile rubacuori. Fernanda ha un’amica di nome Anna (Maria Celeste Sellitto), appassionata di sesso al confine con la ninfomania, la quale invece desidera una relazione stabile. Vincenzo ha a sua volta un amico, Tonino (Michele Manca), che ha in comune con Anna l’essere ancora in cerca dell’anima gemella. Fernanda e Vincenzo decidono, così, di farli incontrare in modo che Cupido possa fare il suo lavoro. Emanuela Mascherini non è solo attrice ma anche autrice e regista. Nel 2005 si diploma in recitazione presso il Centro sperimentale di cinematografia. Fin da adolescente lavora come attrice in teatro e in televisione ed è stata diretta fra gli altri da Francesca Archibugi, Matteo Oleotto, Francesco Costabile, Riccardo Donna, Antonello Grimaldi, Tiziana Aristarco, Robert Carsen, Barbara Nativi, Marco Limberti, Anthony Lamolinara e Vito Palmieri. Nel 2016 è la protagonista femminile del film sul precariato In bici senza sella (AA.VV.) presentato in anteprima durante la Festa del Cinema di Roma. Le sue opere come scrittrice Glass Ceiling: oltre il soffitto di vetro, Memorie del cuscino e Alice senza meraviglie hanno ottenuto importanti riconoscimenti nazionali e sono state opzionate per il cinema. Come regista ha realizzato, tra gli altri, due cortometraggi Offline e Come la prima volta che le sono valse, oltre alla selezione ai Nastri d’argento 2017 e 2019 e alla shortlist dei David di Donatello 2019, selezioni e premi in Festival sia nazionali che internazionali. Sempre nel 2019 vince il RIFF Rome Independent Film Festival con una sceneggiatura inedita ed è una delle registe selezionate per “A Sunday in the country” di European Film Award. Nel 2022 è borsista per la prestigiosa residenza Berlin AiR. Nel 2023 gira, con il contributo del Ministero, Alba blu il nuovo cortometraggio sulla violenza alle donne. È direttrice artistica della Rassegna di Opere Prime CineAtelier dedicata al cinema d’autore e collabora con diversi Festival sia Nazionali che Internazionali. È coprotagonista della serie Rai Che classe! diretta da Yuri Rossi che uscirà prossimamente.
Pubblicato da redazione